Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo Spirito Santo

Lo Spirito Santo
Titolo Lo Spirito Santo
Sottotitolo Alcune piste di riflessione nella teologia a partire dal Vaticano II
Autore
Argomenti Dialogo interreligioso ed interconfessionale Dialogo con il cattolicesimo
Sistematica ed etica Trattati
Collana Piccola biblioteca teologica, 107
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788870168792
 
12,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Le riflessioni teologiche sullo Spirito e la Trinità a partire dal Concilio Vaticano II
  • Il dialogo della teologia cattolica con quella protestante ed ortodossa
  • Ricchissima bibliografia ragionata in appendice
In questo volume, Aldo Moda esamina con grande ampiezza il modo in cui la teologia cattolica ha trattato il tema dello Spirito a partire dal Concilio Vaticano II – visto come fondamentale momento di svolta e rinnovamento della dottrina trinitaria –– e ne mette in dialogo il pensiero con la riflessione protestante –– soprattutto quella di Barth, Pannenberg, Moltmann e Jüngel – e la tradizione ortodossa. Dopo un'analisi delle principali riflessioni della recente teologia cattolica sulla Trinità, in particolare quelle di Rahner, Balthasar e Bouyer, Moda si concentra sul tema dello Spirito Santo, con particolare riferimento a Congar, Mühlen e, ancora, Balthasar e Bouyer.
 

Indice testuale

Prefazione

1. Delimitazione dell’indagine
2. Il rinnovamento della dottrina trinitaria
3. Il rinnovamento della dottrina sullo Spirito Santo

Abbreviazioni
Indice dei nomi

Biografia dell'autore

Aldo Moda,
dopo il dottorato in Lettere presso l'Università Cattolica di Milano e quello in Teologia presso l'Università di Neuchâtel, si è specializzato in Teologia ecumenica presso l’'Institut Catholique di Parigi e in Origini cristiane presso l’'École Pratique des Hautes Études. Tra le sue opere vi sono Strutture della fede (1990), Per una critica della ragione teologica (1993) e Lettura di Verità e metodo di Gadamer (2000).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.