Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Ho una doppia vocazione». Il pastore e colonnello Henri Arnaud (1643-1721)

«Ho una doppia vocazione». Il pastore e colonnello Henri Arnaud (1643-1721)
Titolo «Ho una doppia vocazione». Il pastore e colonnello Henri Arnaud (1643-1721)
Sottotitolo In occasione del tricentenario della sua morte
Autore
Argomenti Storia della chiesa e della teologia Età della Riforma e della Controriforma
Valdesia Storia e folclore
Collana Opuscoli del XVII febbraio
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 67
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788868983154
 
6,00
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • Henri Arnaud, teologo e condottiero
  • Il protagonista del «Glorioso Rimpatrio» dei valdesi
  • Una narrazione avvincente basata sulle fonti storiche

Il pastore valdese Henri Arnaud (1643-1721) fu il principale protagonista del «Glorioso Rimpatrio» dei valdesi dall’esilio forzato in Svizzera nel 1689. Una spedizione militare votata all’insuccesso riuscì vincente, destando l’ammirazione dell’Europa protestante. Ma non c’è solo questa vicenda nella biografia di Arnaud. Lo storico Albert de Lange ripercorre tutta la vita movimentata del teologo condottiero attenendosi all’evidenza delle fonti storiche. Senza esprimere giudizi morali, lasciando al lettore la libertà di farsi una propria opinione.

 

Indice testuale

Prefazione

1.   Discendenza e gioventù

2.   Studente di teologia (1662-1670)

3.   Pastore nelle Valli (1670-1685)

4.   L’anno terribile (1686)

5.   Gli «Invincibili» e la liberazione dei prigionieri (1686-1687)

6.   I primi due tentativi di rientro (1687-1688) e il primo viaggio in Olanda (1688)

7.   Il «grand dessein»

8.   Preparazioni del rientro (1689)

9.   «Glorieuse rentrée» e la guerriglia (1689-1690)

10. Ruolo di Arnaud (1689-1690)

11. Incontro con Vittorio Amedeo II (1690)

12. Viaggio in Svizzera (1690-1691)

13. La «Storia del rientro» (1690-1691)

14. Secondo viaggio in Olanda (1691)

15. Colonnello e pastore di Rorà (1691-1694)

16. Pastore a San Giovanni (1694-1698)

17. In Svizzera e Germania (1698)

18. Terzo viaggio in Olanda (1699)

19. Primo viaggio in Inghilterra (1699)

20. Pastore a Dürrmenz (1699-1703)

21. Di nuovo nelle Valli (1704-1707)

22. L’Histoire de la Glorieuse Rentrée (1710)

23. Dürrmenz e Schönenberg (1707-1721)

24. Morte ed eredità

Appendice 1

Appendice 2

Bibliografia ragionata

Biografia dell'autore

Albert de Lange
è nato nel 1952 a Zwolle nei Paesi Bassi. Dal 1970 al 1977 ha studiato alla Facoltà riformata di teologia a Kampen. Dal 1986 al 1990 ha collaborato con la Società di Studi Valdesi di Torre Pellice (To) per preparare le manifestazioni del Trecentenario del Glorioso Rimpatrio. Dal 1990 vive in Germania a Karlsruhe, lavora, come freelance, nell’area storica del cristianesimo.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.