Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritti, inclusione, integrazione

EpubDevice
Diritti, inclusione, integrazione
Ebook
Social DRM
titolo Diritti, inclusione, integrazione
sottotitolo Percorsi di cittadinanza
Autori ,
Collana Nostro tempo
Editore Claudiana
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 1.02 MB
Pubblicazione 2023
ISBN 9788868985448
 
12,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Il tema della cittadinanza è cruciale per la tenuta delle odierne democrazie. Di fronte alla complessità dello scenario del nostro tempo, i sistemi di inclusione dei diritti civili e politici si rivelano essenziali per la costruzione di società coese e più giuste. Sull’accesso alla cittadinanza si polarizzano diverse visioni del mondo e si decidono le sorti di individui e collettività. Che cosa vuol dire essere cittadini? Quali sono gli strumenti di cui dotarsi per un’integrazione efficace e relazionale?
In questo volume, studiose e studiosi provenienti da diverse discipline si interrogano sul significato della cittadinanza e propongono riflessioni utili all’approfondimento di una questione attuale che ha radici lontane.

«L’avversione all’estensione della cittadinanza ci sembra una china pericolosa per una democrazia costituzionale, che deve poter contare su cittadini liberi e responsabili, coscienti dei propri diritti e ligi ai propri doveri, consapevoli, anzi orgogliosi, di essere vincolati gli uni agli altri da un patto tra uguali che è a monte di tutte le dinamiche che legittimamente si svolgono nell’agone politico e che crea un vincolo di coesione sociale nell’adesione a un sistema di principi fondamentali».
Daniele Garrone


Saggi di Ilaria Valenzi, Elena Bein Ricco, Torsten Moritz, Luigi Alfieri, Maria Chiara Giorda, Roberta Ricucci, Debora Spini, Bruna Peyrot, Eric Noffke, Paolo Naso
 

Biografia degli autori

Ilaria Valenzi

Membro della Commissione Studi Dialogo Integrazione della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, è research fellow Fondazione Bruno Kessler – ISR e giurista. Per Claudiana ha curato: Il populismo religioso tra teologia e politica (2022).


 


Daniele Garrone

Daniele Garrone

pastore valdese, è professore ordinario di Antico Testamento presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma.

Rassegna stampa per Diritti, inclusione, integrazione

Radio radicale – Diritti, inclusione, integrazione
Riforma – Diritti e libertà

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.