Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Incontro su Zoom

Dove

Zoom

Quando

giovedì 3 dicembre 2020
dalle 17.30 alle 19.00
Partecipano Lucia Felici, Elise Boillet con Simone Maghenzani ed Isabella Gagliardi.
Il Centro Culturale Protestante P.M.Vermigli e la Libreria Claudiana di Firenze invitano alla presentazione ZOOM dei volumi editi da Claudiana Editrice, Firenze nella crisi religiosa del '500 e Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell'Europa moderna. Ne parlano le curatrici Lucia Felici, Elise Boillet con Simone Maghenzani ed Isabella Gagliardi. 

Firenze nella crisi religiosa del '500
Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento, dal rogo di Savonarola all’incoronazione di Cosimo de’ Medici: un tema per molti aspetti ancora inesplorato, ma importante nella storia della Riforma italiana e per la storia italiana in generale. La città vi svolse un ruolo centrale e presentò una situazione religiosa, culturale, politica molto peculiare. Sotto l’egida di Cosimo, per la sua strategia politica antiromana, si sviluppò un clima di relativa tolleranza religiosa, ricco di fermenti spirituali di diverso orientamento. Nel volume si indaga in modo innovativo il mondo religioso fiorentino nelle sue molteplici espressioni, con un approccio interdisciplinare e con uno sguardo rivolto sia all’intera Toscana sia alle sue proiezioni all’estero. Il fenomeno religioso è considerato una componente viva e dai numerosi esiti nella società, radicato nel tessuto storico e non un fattore meramente dottrinale. La specificità fiorentina getta luce sul complessivo moto di riforma cinquecentesco. 


Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell'Europa moderna
Il volume a cura di Élise Boillet e Lucia Felici propone uno studio pluridisciplinare sulle pratiche religiose e sulla loro visibilità nello spazio urbano dell’Europa moderna, con particolare attenzione alla Francia e all’Italia. Il tema è analizzato nel suo rapporto con la nascita di teorie e pratiche di tolleranza religiosa, ma non solo.

Per ricevere gli accessi ZOOM scrivere a: 
Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell’Europa moderna
Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell’Europa moderna
Le città tra guerre di religione e pratiche di tolleranza nel XVI e XVII secolo
Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento (1498-1569)
Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento (1498-1569)
La situazione politica, religiosa e culturale nella Firenze del Cinquecento


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.