Daniele Jalla
è membro del Seggio della Società di Studi Valdesi. Storico di formazione, funzionario e dirigente della Regione Piemonte dal 1980 al 1994, dal 1994 lavora presso la Città di Torino, di cui coordina i Servizi museali.
Presidente di ICOM Italia dal 2004 è anche membro del Consiglio superiore dei beni culturali e docente a contratto di museologia presso l’Università di Torino. Nella sua attività di ricerca si è interessato in particolare di storia orale, di storia della deportazione e di museologia e museografia, su cui ha pubblicato numerosi saggi e alcuni volumi.
Per Claudiana ha curato il volume Héritage(s). Formazione e trasmissione del patrimonio culturale valdese e ha pubblicato I luoghi della storia valdese.
Titoli dell'autore
Héritage(s)
Formazione e trasmissione del patrimonio culturale valdese
editore: Claudiana
pagine: 440
I luoghi della storia valdese
di Daniele Jalla
editore: Claudiana
pagine: 64
I nostri cataloghi
Anno liturgico cattolico 2021/22 – Vangelo di Luca
Guarda il catalogoCatalogo generale 2019 | PAIDEIA
Guarda il catalogoCatalogo generale 2019 | CLAUDIANA
Guarda il catalogoCatalogo
- Bibbia, teologia biblica ed esegesi
- Biografie
- Dialogo interreligioso ed interconfessionale
- Narrativa e letteratura per l'infanzia
- Sistematica ed etica
- Spiritualità
- Storia della chiesa e della teologia
- Storia sociale e politica
- Teologia pratica
- Valdesia
- Psicologia e pedagogia
- Sociologia e politica
- Varia
- Remainder
I più venduti
Un giorno una parola 2022
Letture bibliche quotidiane per il 2022
editore: Claudiana
pagine: 314 + 16 ill.
Un giorno una parola 2021
Letture bibliche quotidiane per il 2021
editore: Claudiana
pagine: 300
Le Valli Valdesi 2022
Calendario delle Valli valdesi