Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Confessioni religiose e Pubblica Amministrazione

Confessioni religiose e Pubblica Amministrazione
Titolo Confessioni religiose e Pubblica Amministrazione
Sottotitolo Edifici di culto, enti e tributi, finaziamento, privacy
Autore
Collana Fuori collana
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788868982294
 
24,00
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • Un sussidio giuridico pratico rivolto a tutte le confessioni religiose minoritarie 
  • Il principio costituzionale della uguale libertà di tutte le confessioni religiose
  • Costituzione, leggi speciali, decreti, circolari, interpretazioni giurisprudenziali, opinioni dottrinarie accreditate…

Studiosa di diritto ecclesiastico e di relazioni Stato-Chiese, Simona Attollino propone un volume dal taglio pratico, che contiene gli strumenti operativi destinati sia agli attori­ religiosi, sia agli amministratori pubblici, per stimolare il dibattito tecnico-giuridico sui temi affrontati ed agevolare un dialogo proficuo, in nome della laicità.

«“Un operaio conosce 100 parole, il padrone 1000. Per questo lui è il padrone”. Questa lapidaria frase di don Lorenzo Milani esprime icasticamente la soggezione in cui vengono a trovarsi di fronte al potere burocratico quanti non solo versano in una condizione – politica, sociale, economica – di inferiorità ma sono pure lungi dal possedere conoscenze sufficienti per far valere le proprie ragioni. L’Autrice si occupa di quelli che, per riprendere il titolo di un libro di Jemolo, potremmo indicare come i “problemi pratici” della libertà di religione». 
Nicola Colaianni

 

Indice testuale

Ringraziamenti
Presentazione di Nicola Colaianni
Premessa

1.Edifici ed edilizia di culto
1.Nota esplicativa
2.I soggetti coinvolti
3.La legge nazionale
4.Le legislazioni regionali. Le linee operative
5.Esempi e casistica
6.Le amministrazioni comunali
7.Casi e questioni. Appendice giurisprudenziale
8.Suggerimenti legislativi e bibliografici
9. Modulistica utile

2.Enti e tributi
1.Nota esplicativa
2.I modelli di personificazione: gli enti civilmente riconosciuti
3. Le altre forme di personificazione: Onlus, Aps e organizzazioni di volontariato
4.Regime tributario e agevolazioni fiscali
5.Come richiedere il codice fiscale
6.Appendice giurisprudenziale
7.Suggerimenti bibliografici
8.Modulistica utile

3.Il finanziamento alle confessioni
1.Nota esplicativa
2.Le liberalità alle istituzioni religiose
3.Raccolte fondi e collette
4.Gli interventi dell’Agenzia delle entrate
5.Le confessioni che hanno stipulato un’intesa: l’8 per mille
6.Il 5 per mille
7.Suggerimenti bibliografici

4.La tutela della privacy e il fenomeno religioso
1.Nota esplicativa
2.I principi privacy e il fenomeno religioso. Il quadro normativo
3.Gli adempimenti delle confessioni
4.I dati dei fedeli. Come possono e devono agire le confessioni religiose
5.Le principali norme di interesse religioso a confronto
6.La casistica
7.Modulistica utile
8.Suggerimenti bibliografici

Appendice dei testi legislativi
Il futuro del progetto

Biografia dell'autore

Simona Attollino
È assegnista di ricerca in Diritto ecclesiastico e canonico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università LUM Jean Monnet di Casamassima (Ba). Già dottore di ricerca (Ph.D) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari «Aldo Moro», è autrice di numerose pubblicazioni a carattere scientifico.

Informazioni Aggiuntive



Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.