Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I predestinati

I predestinati
Titolo I predestinati
Sottotitolo Religioni e religione nel protestantesimo
Autore
Argomento Remainder
Collana Piccola biblioteca teologica, 73
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 03/2006
ISBN 9788870166187
 
4,38
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • L'universalismo nelle chiese cristiane
  • Eletti e non eletti, credenti e non credenti
  • La soggettività moderna e l'idea di predestinazione
Anche se l'universalità è un suo tratto fondamentale, la chiesa cristiana ha diviso gli esseri umani in eletti e non eletti, credenti e non credenti. Rostagno affronta il tema dal punto di vista della coscienza protestante poiché al suo interno si incontrano particolarismo e universalismo.
 

Indice testuale

Presentazione

1. Predestinati?
2. Bibbia e identità credente
3. La chiesa, creatura verbi 
4. Contraddizioni e radici. L'Europa e le religioni
5. Testi sacri e accoglienza reciproca

Bibliografia
Indice dei nomi

Biografia dell'autore

Sergio Rostagno
ha insegnato Teologia sistematica alla Facoltà valdese di Teologia di Roma e diretto la rivista "Protestantesimo".
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.