Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La bellezza e l’orrore

La bellezza e l’orrore
Titolo La bellezza e l’orrore
Sottotitolo La ricerca di Dio in un mondo sofferente
Autore
Traduttore
Collana Piccola biblioteca teologica, 148
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 259
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788868983673
 
24,50
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • Uno studio sul significato della vita
  • Gli argomenti della scienza e della filosofia
  • Le risposte della fede

Richard Harries, con esemplare chiarezza di pensiero, esamina approfonditamente la questione della presenza di Dio nella sofferenza e nell’orrore, oltre che nella bellezza... Il risultato è una testimonianza del significato della fede nella tradizione vivente del cristianesimo, guidati dalla speranza e dall’amore.
Jane Shaw, Stanford University

La vita è allo stesso tempo meravigliosa e spaventosa, bella e orribile. Anche se tutti possiamo dare un senso alla nostra vita cercando di vivere nel miglior modo possibile, c’è qualche significato fondamentale ancora da scoprire? Le religioni monoteiste affermano che il significato ci è stato rivelato e i cristiani lo identificano soprattutto nella vita, morte e risurrezione di Gesù. Richard Harries analizza l’affermazione cristiana nel contesto di una discussione approfondita sulla natura del male e su come questo possa conciliarsi con la concezione di un Dio giusto e amorevole. Attingendo a un ampio patrimonio di letteratura, sostiene che la fiducia nella risurrezione e la speranza di fronte alla morte sono fondamentali per la fede, suggerendo che, sebbene non vi sia una risposta intellettuale definitiva al problema del male, dobbiamo tutti, credenti e non, reagire di fronte alla realtà e cercare di cambiarla, piuttosto che accettarla così com’è.

 

Indice testuale

1.   La vita, così sorprendente e orribile
2.   Porre le giuste domande
3.   Conoscere e non conoscere
4.   In cerca della verità
5.   La verità nella sua bellezza
6.   Una tradizione viva
7.   Che cosa sappiamo riguardo a Gesù e perché è importante?
8.   Una religione fra le tante
9.   Perché tutto ha avuto inizio?
10. Il mistero del bene e del male
11. Vincere il male
12. Sperare di fronte alla morte
13. Perché la sofferenza?
14. Rifiutare di essere consolati
15. Ribellione o accettazione?
16. Al di là della tragedia
17. Verso un autentico umanesimo
18. «Tieni il tuo spirito all’inferno e non disperare»

Indice dei nomi e degli argomenti

Biografia dell'autore

Richard Harries
è sia membro della Royal Society of Literature sia membro onorario dell’Accademia delle scienze mediche. Dopo diciannove anni come Vescovo di Oxford è stato nominato Pari a Vita (Lord Harries of Pentregarth). È professore emerito di teologia al Gresham College e al King’s College di Londra, di cui è stato anche Decano. 

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per La bellezza e l’orrore

Il Foglio – La bellezza e l'orrore. La ricerca di Dio in un mondo sofferente

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.