Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra due Italie

Tra due Italie
titolo Tra due Italie
Autore
Argomento Storia sociale e politica Epoca moderna e contemporanea
Collana Quaderni laici, Supplemento
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Dimensioni 17 x 24
Pagine 196
Pubblicazione 2010
ISBN 9788870168280
 
14,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • I privilegi concessi alla chiesa dal Concordato
  • La Democrazia Cristiana come partito dichiaratamente confessionale
  • L'elettorato cattolico, trasversale all'interno dello schieramento politico italiano
Caduto il regime temporale, in Italia la Chiesa cattolica romana ha convertito il condizionamento geopolitico – l'opposizione all'unione tra il Nord e il Sud, che ne avrebbe accerchiati i possedimenti – in condizionamento elettoralistico. Ciò che sconcerta è però soprattutto il modo in cui il mondo politico – per come in concreto è congegnato e per come interpreta il proprio ufficio – è solito rispondere alle sollecitazioni prelatizie. Ovvero sconcerta – e inquieta – l'incondizionata e quasi aprioristica adesione dei politici ai pronunciamenti della gerarchia sacerdotale su tematiche di generale interesse, di cui per dovere costituzionale dovrebbero invece farsi interpreti e curatori...
 

Biografia dell'autore

Saggio di Piero Bellini
Dibattito: Stefano Sicardi, Vittorio Villa 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.