Il libro in pillole
- Il padre, il figlio e la forza
- La casta sacerdotale degli Jedi e i ribelli Sith
- Le tematiche spirituali nella cornice archetipica della lotta tra bene e male
titolo | Il vangelo secondo Star Wars |
sottotitolo | Nel nome del padre, del figlio e della Forza |
Autori | Peter Ciaccio, Andreas Köhn |
Argomento | Sistematica ed etica Dialogo interdisciplinare |
Collana | Nostro tempo, 135 |
marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788868980399 |
media voto |
5/5
su 1
recensione
|
Peter Ciaccio e Andreas Köhn ci guidano in un affascinante viaggio tra mondi e universi stellarmente lontani, tra concezioni e teologie diverse e diversamente sfaccettate, tra dimensioni irriducibilmente parallele che, pur tuttavia, convergono nella speranza in una luce che illumini le tenebre.
Per il suo mondo mitologico, George Lucas ha attinto a culture diverse: dalla triade gnostica formata da un Padre, il prescelto caduto Anakin/Darth Vader, un Figlio, l’eroe Luke Skywalker, e uno Spirito, la Forza, con il suo lato chiaro e oscuro, alle tradizioni buddhista e templare dei cavalieri-monaci Jedi, al concetto ebraico-cristiano di speranza «contro ogni speranza» in un mondo redento grazie al sacrificio di un salvatore che offre la propria vita per tutti, fino al tema universale del rapporto ambivalente tra genitori e figli.
Peter Ciaccio,
nato a Belfast da padre italiano e madre irlandese, si occupa della cosiddetta “teologia pop”. Pastore metodista, si è laureato presso la Facoltà valdese di Teologia su una tesi sui modelli pastorali nel cinema di Ingmar Bergman. Per Claudiana, ha pubblicato Il vangelo secondo Harry Potter e Il vangelo secondo i Beatles.
Andreas Köhn
è pastore della chiesa valdese a Como. Ha conseguito il dottorato in Teologia presso l’Università di Amburgo.
Libro molto riuscito! Grazie agli autori.