Il SET in pillole
- Il profeta Isaia e il suo messaggio
- Ricchezza letteraria, storica e teologica del libro di Isaia
- Differenze compositive e diverso contesto storico
titolo | Isaia – SET |
sottotitolo | 2 volumi indivisibili |
Autori | Paul D. Hanson, Christopher Seitz |
Collana | Strumenti |
marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 589 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788868982225 |
Isaia – SET in 2 volumi indivisibili
Christopher Seitz affronta la prima parte del libro di Isaia con particolare attenzione alla prospettiva teologica in un tempo di decadenza etico-religiosa e di drammatiche vicende politiche. Paul D. Hanson esamina invece il testo dei cosiddetti Secondo e Terzo Isaia, fornendo preziose intuizioni sulla crisi della comunità ebraica nella difficile seconda metà del VI secolo.
Christopher Seitz
pastore episcopale, teologo e docente di Antico Testamento, insegna Interpretazione biblica presso la Toronto School of Theology e il Wycliffe College di Toronto (Canada).
Paul D. Hanson
è stato per quarant’anni docente di Antico Testamento alla Harvard Divinity School di Cambridge, Massachusetts. I suoi studi spaziano dalla profezia ebraica alla letteratura giudaica del Secondo Tempio.