Il libro in pillole
- Cosa ci dicono le parabole oggi?
- L’efficacia del linguaggio parabolico
- Le parabole e una diversa prospettiva su se stessi e su Dio
Titolo | Le parabole che aiutano a vivere |
Autore | Paolo Curtaz |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Spiritualità, 14 |
Marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788868980948 |
Con una lettura spirituale, lo scrittore e teologo Paolo Curtaz ripercorre le parabole di Gesù –quelle vivide narrazioni che, attingendo alle esperienze umane condivise, parlano immediatamente a tutti, senza richiedere competenze culturali o teologiche – per portare alla luce quanto hanno da dire oggi.
Utilizzando un linguaggio popolare e attingendo a esperienze di vita condivise, la parabola non implica una particolare preparazione culturale o teologica, ma arriva subito all’intelligenza di chi ascolta, aprendo una prospettiva diversa su di sé e su Dio.
Gesù annuncia l’urgenza del mondo secondo il progetto di Dio con lo stile proprio del racconto parabolico, che rispetta l’interlocutore e lascia intatta la sua libertà, senza tentare forme di seduzione o manipolazione.
Anche se oggi gli esempi usati da Gesù sono inevitabilmente meno immediati, le parabole non hanno perso efficacia e sanno svelare una visione di Dio e della fede inattesa e vibrante. Attraverso la sua lettura spirituale, Paolo Curtaz ne mette in evidenza l’attualità.
Prefazione
di Lidia Maggi
1. Per iniziare
LA PAROLA CHE GERMINA
2. Il seminatore uscì a seminare (Mc. 4,1-9)
3. Il seme che cresce da sé (Mc. 4,30-32)
4. La zizzania nel campo di grano (Mt. 13,24-30)
IL DIO DI GESÙ
5. Il tesoro nascosto, la perla preziosa (Mt. 13,44-46)
6. I talenti da far fruttare (Mt. 25,14-30)
7. Il padrone generoso (Mt. 20,1-16)
I FRUTTI
8. Il ricco e il mendicante (Lc. 16,19-31)
9. Il fariseo e il pubblicano al tempio (Lc. 18,9-14)
10. Il padrone generoso e il servo malvagio (Mt. 18,21-35)
11. I vignaioli omicidi (Mc. 12,1-12)
12. Epilogo
Paolo Curtaz,
valdostano, ha pubblicato libri di commento spirituale alla Scrittura, saggi sulla fede, testi sull’affettività, come pure libri per ragazzi.