Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibbia e geografia

Bibbia e geografia
Titolo Bibbia e geografia
Autori , ,
Argomento Sistematica ed etica Dialogo interdisciplinare
Collana Bibbia, cultura, scuola, 5
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 165
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788870169737
 
14,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Una geografia oltre i classici approfondimenti archeologici, linguistici e storici
  • Toponimi e concezioni dello spazio
  • Percorsi nel deserto (da Abramo all’'Esodo) e costruzioni umane (dalla torre di Babele alle città)
Di norma l’'accostamento tra i termini «Bibbia» e «geografia» porta a una disciplina che studia i territori in cui si sono svolte le vicende bibliche. Il libro di Paola Brunello, Aluisi e Fabrizio Tosolini cambia radicalmente prospettiva per indagare le visioni del mondo e gli elementi culturali che, presenti nel testo biblico, si sono poi intrecciati con la cultura dell’'Occidente, incidendo profondamente non solo sulla scienza chiamata «geografia» ma sulla stessa concezione del mondo e della relazione tra essere umano e ambiente. Ne è nato un volume che va al cuore della geografia contemporanea.
 

Indice testuale

Introduzione
Premessa

Parte I. Dominate la terra
di Aluisi Tosolini
  • La geografia: scienza dell'interazione uomo-ambiente
  • Dominum terrae 
  • Per una rilettura del testo biblico
  • Conclusioni
Parte II. Coleum non animum mutant qui trans mare currunt. 
Bibbia e viaggiare nel contesto culturale dell'Europa
di Fabrizio Tosolini
  • Introduzione
  • L'evoluzione delle culture nel mondo europeo come viaggio
  • Antichi significati del viaggiare
  • Viaggiare nella Bibbia
  • Gesù. Colui che il Padre ha santificato
  • I viaggi di Paolo
  • San Benedetto
  • Dante
  • Una conclusione
Parte III. Il viaggio della nostra esistenza
di Paola Brunello
  • Il viaggio comincia
  • Nord-Est-Sud-Ovest: la narrazione e il pensiero narrativo
  • Nord-Est-Sud-Ovest: l'orientamento
  • Nord-Est-Sud-Ovest: l'orientamento narrativo
  • Nord-Est-Sud-Ovest: i viaggi nella Bibbia
  • La meta del nostro viaggio
  • Racconto autobiografico
  • L'avventura del viaggio




Biografia degli autori

Fabrizio Tosolini
ha studiato presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma e alla Facoltà di Teologia della Fu Jen Catholic University di Taipei (Taiwan). Insegna Sacra Scrittura a Taipei.

Aluisi Tosolini
è filosofo e pedagogista. Le sue ricerche si collocano all’'intersezione tra le problematiche interculturali e i linguaggi dei new media.

Paola Brunello,
psicologa e dirigente scolastico, è presidente dell'’Associazione Insegnanti Solidarietà Educativa. Si occupa di orientamento e di educazione interculturale.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Eventi collegati a Bibbia e geografia

Tempio valdese, il 07.10.2023 alle ore 11.00, Via Assarotti, 21, Genova

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.