Compassione

Compassione
24,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • I diversi ambiti della vita umana: religione, psicologia, scienza, economia e politica
  • Le paure umane più profonde: morte, vita, sofferenza, piacere, androginia e colpa
  • Verso la pratica di una spiritualità attiva e trasformativa della società
Matthew Fox – ex domenicano espulso dall'ordine dall'ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, Joseph Ratzinger, e ora sacerdote della Chiesa episcopale americana – denuncia la mancanza di compassione, tipica della società contemporanea, come perdita di una delle capacità fondamentali dell'€™essere umano. Alla ricerca di un'anima per il mondo globalizzato, l'autore esplora diversi ambiti della vita umana -€“ religione, psicologia, scienza, economia e politica - proponendo un processo di guarigione individuale e collettiva che porti alla rimozione degli ostacoli al libero fluire della compassione.
 

Indice testuale

Introduzione all'edizione italiana

1. Il significato della compassione:
dall'esilio della compassione come sentimento alla compassione come stile di vita


2. Compassione e differenza di genere:

dalla scala di Giacobbe alla danza in cerchio di Sara 

3. Psicologia della compassione:
abbandonare la competitività, la compulsività e il dualismo per lasciar essere la vita

4. Creatività e compassione:
dal feticismo della croce all'esplorazione della tomba vuota

5. Scienza, natura e compassione:
da un universo meccanicistico e spezzettato a un universo come organismo interdipendente

6. Economia e compassione:
da un'economia espansionistica basata sulla dipendenza della crescita a un'economia
di interdipendenza basata sulla sopravvivenza umana e planetaria

Conclusioni
La compassione e la guarigione del pianeta:
dalla salvezza dell'anima individuale alla ricucitura dell'anima del mondo

Biografia dell'autore

Matthew Fox,
teologo di fama internazionale, è considerato uno dei massimi esponenti della Creation Spirituality, movimento per il rinnovamento della chiesa a partire dal dialogo interreligioso. Tra le sue opere: In principio era la gioia e La guerra del papa. Perché la crociata segreta di Ratzinger ha compromesso la Chiesa (e come questa può essere salvata), Fazi Editore.