Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cinque minuti prima delle nove

Cinque minuti prima delle nove
titolo Cinque minuti prima delle nove
Autore
Argomento Narrativa e letteratura per l'infanzia Romanzi ed autobiografie
Collana Calamite, 15
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Dimensioni 12 x 20
Pagine 237
Pubblicazione 2014
ISBN 9788868980122
 
14,90
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Quello che segue non è il racconto romanzesco di una vita immaginata, ma vissuta
  • Un'infanzia, un'adolescenza e una prima giovinezza tra il '41 e il '56.
  • Il cammino di Giacomo fu segnato dall'essersi trovato, fin dai suoi primi anni, a dover contare troppo pesantemente quasi solo su se stesso.
Non il racconto romanzesco di una vita immaginata, ma di una vita vissuta: di un'infanzia, un'adolescenza e una prima giovinezza negli anni della guerra, della lotta partigiana e del dopoguerra. Questo il cammino di Giacomo, segnato dalla precoce morte del padre, dal trovarsi, troppo presto, a dover pesantemente contare quasi solo su se stesso, nella condizione descritta con tanta efficacia da Albert Camus ne Il primo uomo: «D'ora in avanti avrebbe dovuto imparare, capire senza aiuto, diventare uomo, senza l'appoggio dell'unico uomo che mai gli avesse dato una mano, crescere insomma e allevarsi da solo, a carissimo prezzo». Il racconto di una formazione, alla difficile ricerca di accettabili equilibri interiori.
 

Biografia dell'autore

Massimo L. Salvadori,
storico e politico, è professore emerito dell'Università di Torino, ordinario di Storia delle dottrine politiche. Collabora con il quotidiano "la Repubblica" e tra le sue molte pubblicazioni segnaliamo: La sinistra nella storia italiana (Laterza), L'idea di progresso: possiamo farne a meno? (Donzelli), Democrazie senza democrazia (Laterza).

Rassegna stampa per Cinque minuti prima delle nove

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.