Bibbia e calcio

Bibbia e calcio
9,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Il primato del corpo nel gioco e il concetto biblico di corpo
  • Il potere dell'’immaginazione del gioco e il sogno profetico della Bibbia
  • Il corpo meticcio di giocatori oriundi come Balotelli e la verità plurale del Dio biblico
A partire da «il coraggio, l'altruismo e la fantasia» sottolineati da Francesco De Gregori in una sua nota canzone, per Marco e Tobia Dal Corso la Bibbia e il gioco del calcio presentano diversi tratti comuni. Condividendo la tesi del teologo Rubem Alves, per cui «credere nella risurrezione dei corpi è credere che un corpo che gioca merita di vivere eternamente», gli autori confrontano così l'idea biblica di libertà con la gratuità del gioco, il sogno profetico con l'immaginazione sportiva, la «verità plurale» di Dio con il corpo meticcio di giocatori oriundi come Balotelli.
 

Biografia degli autori

Marco Dal Corso
è docente invitato presso lo Studio Teologico Interprovinciale «San Bernardino» (VR) e l’'Istituto di Studi Ecumenici «San Bernardino» (VE). Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: L'’ospitalità come principio ecumenico (con P. Sgroi; Pazzini editore, Villa Verucchio [RN] 2008), Insegnare le religioni (con M. Damini; EMI, Bologna 2011), Religioni tradizionali (EMI, Bologna 2013).

Tobia Dal Corso
studente liceale, appassionato del genere fantasy, potteriano, conosce meglio le regole del quidditch che quelle del calcio, di cui, comunque, ha letto parte della letteratura servita a scrivere questo testo.

Eventi collegati a Bibbia e calcio

Scuola secondaria di primo grado "Tommaso Fiore", il 15.03.2016 alle ore 16.00, Via Martin Luther King, 38/40, Bari
Libreria Luccalibri, il 12.03.2016 alle ore 18.00, Viale Regina Margherita, 113, Lucca