Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Io non giudico nessuno

Io non giudico nessuno
Titolo Io non giudico nessuno
Sottotitolo L'evangelo al di là della morale
Autore
Argomento Sistematica ed etica Trattati
Collana Piccola biblioteca teologica, 65
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 09/2004
ISBN 9788870164428
 
17,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Il bisogno di giudicare e la paura di essere giudicati
  • L'impulso a giudicare e la morale cristiana
  • L'affermazione liberatoria del Cristo: "Io non giudico nessuno"
A partire dall'episodio dell'adultera minacciata di lapidazione dalle autorità religiose giudaiche e dal rifiuto di Gesù di giudicarla ("Io non giudico nessuno", Giovanni 8,15), Basset si interroga sull'irresistibile impulso umano a formulare giudizi, impulso da cui non è esente la presunta morale cristiana. Con una rivisitazione inusuale e approfondita dei testi biblici, Lytta Basset fornisce indicazioni di pastorale nonché di etica personale e quotidiana scandagliando in profondità la psiche umana.
 

Indice testuale

Prefazione
Introduzione

Parte prima
Svelare il bisogno di giudicare
1. Una constatazione difficile
2. Come Cristo mette alla base il sentimento
3. Un bisogno di giudicare che nasconde la paura

Parte seconda
Cronaca di una paura superata

1. «Io non giudico nessuno» (Giovanni 8,15): l’esito di una lotta
2. Quando Gesù ha visto chiaro in se stesso

Parte terza
Quando «Io sono», la paura
scompare
1. Costruire sulla roccia
2. Il solo «io» affidabile: «io che ti parlo» da un luogo sicuro

Conclusione
Elementi bibliografici

Biografia dell'autore

Lytta Basset
insegna Teologia pratica all'Università di Losanna.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.