Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paolo tra ebrei e pagani

Paolo tra ebrei e pagani
Titolo Paolo tra ebrei e pagani
Autore
Argomento Remainder
Collana Piccola collana moderna, 74
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 165
Pubblicazione 11/1995
ISBN 9788870162066
 
2,45

 
Spedito in 2 giorni
Come e perché Paolo giunge a definire quella che è considerata il centro della sua dottrina, la "giustificazione per grazia mediante la fede"? Egli non parte dalla sua profonda coscienza di peccato (come faranno Agostino e Lutero): "Le argomentazioni paoline sulla giustificazione per fede non hanno avuto origine dalla sua lotta contro l'interpretazione giudaica della legge di Mosè', non sono quindi una 'dottrina di lotta antigiudaica'. Il suo ruolo e la sua funzione non sono in primo luogo polemici, ma apologetici, in quanto Paolo difende il diritto dei convertiti dal paganesimo di essere membri a pieno titolo del popolo di Dio".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.