Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia politica del mondo moderno

sconto
20%
Teologia politica del mondo moderno
Titolo Teologia politica del mondo moderno
Autore
Collana Piccola biblioteca teologica, 147
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 14,5 x 21
Pagine 205
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788868983611
 
Promozione valida fino al 30/11/2025
19,00 15,20

 
risparmi: € 3,80
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • Moltmann: voce profetica del xx e xxi secolo
  • Pandemia e speranza
  • Rapporto essere umano e natura

I profeti di ogni tempo non guardano solo al futuro, ma raccontano ciò che deve essere ricordato, sostenuto e fatto in un dato momento. Così, i profeti forniscono un orientamento soprattutto per il presente. In questo senso, la teologia di Jürgen Moltmann è sempre stata una teologia profetica. Un discorso su Dio radicato nel presente e orientato all’azione per un futuro migliore: una teologia politica della speranza.

La catastrofe causata dalla pandemia somiglia un po’ alla «valle oscura» del Salmo 23 […]. Dio non ci evita la valle della morte, ma ci accompagna nelle nostre paure, cammina con noi nell’oscurità, senza risparmiarci l’attraversamento di questa «valle oscura». Dio soffre assieme a noi per le nostre paure, e tuttavia conosce la strada giusta per noi. Per questa ragione non temo alcuna sventura, perché la sua lealtà, nella mia sventura, mi accompagna. «È vicino e difficile da comprendere Dio», scrisse Hölderlin: Dio è più vicino a noi di quanto ci sia dato comprendere, e proprio per questo è così difficile da definire. Eppure, possiamo confidare nella sua vicinanza. La fiducia in Dio porta fiducia in se stessi, quando è sincera. Tutte le previsioni scientifiche sono diventate incerte, la certezza del futuro del mondo moderno è stata infranta, ora è tempo di sperare.

 

Indice testuale

Prefazione
Introduzione. Scienza e religione nella pandemia del 2020

1. La religione politica nell’epoca della scienza e della tecnica
2. La nascita dell’età moderna dallo spirito della speranza messianica
3. Panoramica: Progresso e abisso. Memorie del futuro del mondo moderno
4. La riconciliazione delle nazioni per il bene dell’umanità
5. Le grandi alternative
6. Teologia politica moderna

Indice dei nomi

Biografia dell'autore

Jürgen Moltmann
è uno dei massimi teologi evangelici contemporanei. Iniziatore della «teologia della speranza», una reinterpretazione dell’escatologia biblica, il pensiero teologico di Moltmann si è orientato sempre più verso la «teologia della Croce». Negli ultimi tempi ha integrato profondamente nella sua riflessione una teologia della creazione elaborata in prospettiva ecologica.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Teologia politica del mondo moderno

Protestantesimo – Teologia politica del mondo moderno
Avvenire – Moltmann: è la vita il vero fine della ragione
Recensione di libri – Teologia politica del mondo moderno

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.