I grandi cambiamenti nella concezione del mondo, dell’essere umano e di Dio degli ultimi due secoli richiedono, per Helmut Fischer, che i fondamenti della fede cristiana – validi nonostante il mutare del contesto e del periodo storico – vengano riformulati in un linguaggio nuovo e ricettivo di tali mutamenti: la sua proposta è quindi quella di esprimerne il nucleo cercando di prescindere dalla sovrastruttura teista, dogmatica e metaforica costruitagli intorno nei secoli.
«Non esiste e non può esistere una forma linguistica oggettiva in cui la realtà divina possa trovare una formulazione valida per ogni tempo. La teologia cristiana fa quindi bene ad affrontare ogni critica contemporanea alla sua concezione di Dio. Una concezione di Dio che possa essere comunicata deve articolarsi in modelli, modalità di pensiero, simboli e metafore che si collochino entro l’orizzonte della comprensione del mondo dei contemporanei. Ciò comporta non soltanto la trasformazione ma anche la revisione del materiale ricevuto in eredità. Si tratta di enucleare – nelle condizioni intellettuali del presente – l’elemento specifico e caratteristico della concezione cristiana di Dio, accantonando cognizioni che, pur facendo parte della forma storica della tradizione, hanno perso plausibilità per la concezione del mondo del presente»
Helmut Fischer
Indice testuale
Introduzione
1. Religione
2. Base e condizioni del nostro discorso su Dio e sulla fede
3. La Bibbia
4. Dio
5. Gesù
6. Fede
7. Creazione
8. L'essere umano
9. La chiesa
10. Spiegazioni necessarie
Biografia dell'autore
Helmut Fischer,
è stato professore al Seminario teologico di Friedberg/Hessen, di cui per molti anni è stato anche rettore.
È autore di numerosi saggi di divulgazione di tematiche teologiche, fra cui, pubblicati da Claudiana: I cristiani hanno un solo Dio o tre? La Trinità: nascita e senso di una dottrina cristiana; Era necessario che Gesù morisse per noi? Interpretazioni della morte di Gesù e Come gli angeli giungono a noi. Origine, interpretazione e rappresentazione degli angeli nel cristianesimo.