Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita quotidiana nelle valli valdesi

Vita quotidiana nelle valli valdesi
titolo Vita quotidiana nelle valli valdesi
sottotitolo Racconti di ragazzi di fine Ottocento
Autore
Argomenti Valdesia Storia e folclore
Remainder
Collana Centro culturale valdese
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 30
Pubblicazione 10/2003
ISBN 9788870165180
 
1,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Tre ragazzi nelle Valli valdesi del Piemonte tra fine Ottocento e primi Novecento
  • La vita della gente di montagna in un periodo di duro lavoro in età precoce e di emigrazione
  • Documenti d'archivio, diari, memorie e fotografie: alla scoperta dei musei del territorio valdese
Maria Susanna, Giosuè e Nancy, tre ragazzi nati tra fine Ottocento e primi del Novecento nelle valli valdesi del Piemonte. Le loro storie - ricostruite sulla base di documenti d'archivio, diari, memorie e fotografie - ci riportano alla vita della gente di montagna in un periodo in cui le famiglie erano allargate, il lavoro cominciava in età precoce, l'emigrazione era esperienza diffusa. Un racconto vivo in cui i ritmi della vita di montagna fungono da guida nella scoperta dei musei del territorio valdese.
 

Biografia dell'autore

Graziella Tron,
insegnante elementare in pensione, si occupa di tradizioni popolari e linguistiche nelle Valli valdesi. Ha pubblicato Non di solo pane e La benno da patoua.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.