Il libro in pillole
- Un racconto “comunitario”
- Storia del Novecento
- Un percorso personale interiore e nella chiesa
Titolo | La mia Emmaus |
Sottotitolo | Storia di un pastore valdese |
Autore | Giorgio Tourn |
Collana | Fuori collana |
Marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Illustrazioni | 8 pp. |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788868984472 |
Quasi un secolo di vita, e altrettanto di storia della Chiesa valdese: due dimensioni, personale e collettiva, intimamente intrecciate, di fatto inscindibili. Non un’autobiografia in senso stretto perché gli elementi biografici sono funzionali a un racconto “comunitario”, a mettere in luce snodi, problemi, questioni aperte, piuttosto che a ritrarre in modo esaustivo la vita di un personaggio. Il quale, allo stesso tempo, conduce in queste pagine un dialogo autocritico con se stesso e con la Chiesa, radicalmente trasformatisi. Dagli anni della formazione, agli incarichi come pastore in diverse chiese valdesi delle Valli, alla variegata produzione editoriale, ai molteplici ruoli in ambito culturale e civile, la vicenda si delinea come un susseguirsi di nuove sfide, affrontate con immutato spirito di servizio, in risposta a una vocazione comunitaria.
Prefazione
PARTE PRIMA
PARTE SECONDA
PARTE TERZA
Giorgio Tourn,
pastore valdese, storico, già presidente della Società di studi valdesi e del Centro culturale valdese (Torre Pellice), è autore di numerose pubblicazioni, fra cui ricordiamo la trilogia su I protestanti (1993-2013); Italiani e protestantesimo: un incontro impossibile? (1998); Giovanni Calvino: il riformatore di Ginevra (2005); Elia (2005); La predestinazione nella Bibbia e nella storia (2008); I Valdesi. La singolare vicenda di un popolo chiesa (1170-2008) (2008); Risorgimento e chiese cristiane (2011); Il luogo dove Dio ci incontra. La Parola e la fede (a cura di A. Corsani, 2022), tutti editi da Claudiana. Ha tradotto e curato l’edizione italiana dell’Istituzione della religione cristiana di Giovanni Calvino in italiano (Torino, Utet, 19832).