Il libro in pillole
- Una sapienza biblica del buon dormire
- La via biblica del coricarsi in pace
- I sogni come rigenerazione
titolo | Bibbia e sogno |
sottotitolo | Sonno e mondo onirico tra Antico e Nuovo Testamento |
Autore | Giampiero Comolli |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Spiritualità, 35 |
marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Dimensioni | 12x20 |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788868983871 |
Facendo riferimento anche alle proprie esperienze oniriche, Comolli esplora le narrazioni dei sogni e delle ore notturne presenti nella Bibbia: vi troverà quelle parole che la sera ci aiutano a chiudere sereni gli occhi, e a riaprirli di nuovo sereni al mattino. Sono passi biblici che ci dischiudono un mondo nuovo: la meraviglia inattesa del sonno pacificato e luminoso.
«Esiste una sapienza biblica del buon dormire, una via biblica del coricarsi in pace, disponendosi a ricevere sogni di vita. Insegnamento tanto più prezioso in un’epoca come la nostra, in cui facilmente si dorme troppo poco e anche male, spesso agitati dall’ansia, spesso acquietati soltanto da un sonnifero potente. Mentre nelle Scritture troviamo parole che la sera ci aiutano a chiudere sereni gli occhi, per riaprirli di nuovo sereni al mattino. Occorrerebbe allora andarle a cercare con attenta calma, sia nell’Antico Testamento, sia nel Nuovo Testamento. E forse ne vale davvero la pena. Perché una volta disposte finalmente l’una accanto all’altra, tali parole ci dischiuderanno un mondo nuovo: la meraviglia inattesa del sonno pacificato e luminoso, dei sogni così rigeneranti e speranzosi e consolanti, da farci supporre che siano stati inviati a noi dallo Spirito stesso del Signore».
Giampiero Comolli
Prologo.Il lungo sonno nell’aurora
1. Adamo dorme
2. Il grande riposo
3. Nella notte del mondo
4. Il cuscino di Giacobbe
5. Il sogno della scala celeste
6. Il risveglio di Giacobbe
7. Sogni premonitori
8. Il sonno di re Saul
9. Mentre noi dormiamo
10. Il sonno del profeta Elia
11. Tu m’insegni di notte
12. Il sogno di re Salomone
13. I sogni di Gesù
14. Sogni a occhi aperti
15. «In pace dormirò»
16. Incubi e insonnia
17. Interpreti di sogni
18. Il sogno del pane d’orzo
19. I quattro sogni del tacito Giuseppe
20. Sogni e visioni profetiche
21. Sonno e veglia
22. «A che punto è la notte?»
23. Nascondersi nel sonno
24. Obnubilati nel sonno
25. Atterrati dal sonno
26. «E li trovò addormentati»
27. Il sogno della moglie di Pilato
28. Morire dal sonno
29. Le visioni di Paolo
30. Il sonno breve dei morti
Giampiero Comolli,
scrittore e giornalista, ha realizzato numerosi reportage di viaggio e condotto varie inchieste sui fenomeni religiosi contemporanei. Ha insegnato pratiche meditative presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Attualmente collabora con “Riforma”, ed è presidente del Centro Culturale Protestante di Milano. Fra le sue pubblicazioni: Memorie di un bambino in preghiera. Nell’Italia religiosa degli anni Cinquanta; La malinconia meravigliosa. I discorsi di commiato del Buddha e di Gesù (Claudiana) e Una luminosa quiete. La ricerca del silenzio nelle pratiche di meditazione (Mimesis).