Il libro in pillole
- Un cammino meditativo con la “guida” dell’Apocalisse
- Oltre la minacciosa evocazione di un futuro catastrofico
- Inattesi spazi di speranza e gioia per rinnovare e illuminare la nostra vita
titolo | Apocalisse |
sottotitolo | Il libro del mondo rinnovato |
Autore | Giampiero Comolli |
Argomento | Spiritualità Meditazioni |
Collana | Spiritualità, 18 |
marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788868981112 |
Giampiero Comolli ci invita a scoprire il testo forse più oscuro e inquietante delle Scritture con approccio narrativo e a tratti autobiografico, spiegandoci in che modo si possa «meditare con l’Apocalisse» e raccontandoci come questo libro sorprendente offra in realtà aperture nuove e rasserenanti per noi tutti, credenti e non credenti, oltre che per la nostra epoca.
«Malgrado la paradisiaca visione finale della Gerusalemme celeste, l’Apocalisse di Giovanni viene spesso intesa come un’opera fosca e disturbante, un testo biblico su cui si ha poca voglia di soffermarsi. Eppure questa straordinaria “Rivelazione di Gesù” apre in noi, versetto dopo versetto, inaspettati orizzonti di fiducia e gioia, di beatitudine persino... Ce ne accorgiamo nel momento in cui assumiamo un atteggiamento più disponibile e aperto, un ascolto attento e meditativo, cui ci invita lo stesso Giovanni. Diventa allora possibile intraprendere un cammino di meditazione prendendo a guida proprio l’Apocalisse: oltre al crollo del mondo, Giovanni descrive infatti la prospettiva del suo magnifico rinnovamento, illuminando la nostra vita e inondandola di una speranza piena».
Giampiero Comolli
Premessa
Introduzione. Rileggere oggi l’Apocalisse di Giovanni
1. La parola «apocalisse»
2. Gesù riappare
3. Il futuro imminente
4. Leggere, ascoltare, far tesoro
5. Un libro aperto
6. Il Signore che viene
7. Rapimento estatico
8. Scrivi!
9. Irriconoscibile
10. Gesù riconosciuto
11. Giudicare il presente
12. Gesù alla nostra porta
13. La porta nel cielo
14. Diaspro
15. Zaffiro
16. Il libro di Dio
17. Canto cosmico
18. Il collasso del mondo
19. Il profumo del silenzio
20. Il limite dell’orrore
21. La Grotta del Drago
22. Il marchio della bestia
23. Macerie su macerie
24. La morte della morte
25. Il mondo rinnovato
26. La festa del linguaggio
27. L’albero della vita
28. Come finisce la Bibbia
Giampiero Comolli,
scrittore e giornalista, ha realizzato numerosi reportage per riviste di viaggio e ha condotto varie inchieste sui fenomeni religiosi contemporanei. Collabora a “Riforma”, è presidente del Centro Culturale Protestante di Milano, ed è tra i promotori dell’Accademia del Silenzio, presso la quale tiene seminari di meditazione. Tra le sue ultime pubblicazioni: Grammatica dell’ascolto. Per accogliere un racconto di fede (Messaggero 2011); Una luminosa quiete. La ricerca del silenzio nelle pratiche di meditazione (Mimesis 2012); La senti questa voce? Corpo, ascolto, respiro nella meditazione biblica (Claudiana 2014).