Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Là dove la Parola ti porta…

Là dove la Parola ti porta…
Titolo Là dove la Parola ti porta…
Sottotitolo Fra itineranza e radicamento
Autore
Collana Piccola biblioteca teologica, 158
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 116
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788868984403
 
14,00
 
Spedito in 7 giorni

Disponibile anche nel formato

Il libro in pillole

  • Vivere la fede in un mondo secolarizzato
  • La dispersione come minaccia all’idea di comunità
  • Le sfide poste alle chiese dalla storia e dalla vita quotidiana

Le chiese stanno cercando credibilità in mezzo a una crisi di appartenenza. La crescente dispersione – che minaccia l’idea stessa di comunità – nelle grandi città e nella diaspora richiede legami comunitari e un nuovo linguaggio. Ermanno Genre affronta i luoghi tradizionali della formazione cristiana (predicazione, catechesi, liturgia, spiritualità), offrendo spunti di approfondimento e domande in un contesto ecumenico. Le chiese sono chiamate ad aprirsi e confrontarsi con le sfide della storia e della vita quotidiana.

«L’itineranza che caratterizza le nostre società non è soltanto la costrizione che obbliga gran parte delle persone a spostarsi ogni giorno per lavoro; l’itineranza si ripropone al tempo stesso come metafora che ci rende contemporanei di Abramo visitato da una Parola che lo getta su un cammino sconosciuto, una Parola che lo accompagna e non lo abbandona. La parola radicamento tende invece a confermare l’identità di un individuo che si sa legato a una terra, a legami, a tradizioni che rassicurano. Pur eredi di una tradizione di radicamento che ha definito le nostre identità, oggi siamo come espulsi dalle nostre sicurezze, esposti alla mobilità che mette in questione non soltanto il nostro lavoro e l’economia familiare, ma interroga profondamente la nostra relazione di fede, le nostre assemblee cultuali che sono oggi sempre più “assemblee di disseminati”».
Ermanno Genre

 

Indice testuale

Introduzione
L’omiletica itinerante di Dietrich Bonhoeffer
Dall’eucaristia al battesimo: una provocazione salutare
Gruppo di Dombes: «Maria nel disegno di Dio e nella comunione dei Santi». Ermeneutica e metodologia
Un piccolo cantiere liturgico in rete
Una lettera persa
Dietrich Bonhoeffer: la spiritualità di un cospiratore tra profezia e biografia

Biografia dell'autore

Ermanno Genre
professore emerito della Facoltà valdese di Teologia di Roma. Tra le sue pubblicazioni per Claudiana ricordiamo: Introduzione alla bioetica. Bioetica e teologia pastorale in dialogo (2013), Osea. L’adultera perdonata (2014), Diaconia e solidarietà. I valdesi dalla borsa dei poveri all’Otto per mille (2017), Il culto cristiano. Una prospettiva protestante (20222) e Salute, malattia e morte. Percorsi di etica e di spiritualità protestante (2024).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.