Introduzione
Prima parte
1. Mangiare e bere: tra natura e cultura
2. Il mangiare nella Bibbia ebraica e la Pasqua della liberazione
3. I banchetti dei greci, dei romani e dei cristiani
4. Le tante cene di Gesù con i discepoli: quale relazione con l'ultima cena?
Seconda parte
5. Nuovo Testamemto e tradizioni relative alla cena cristiana
6. Analisi di un caso. Lo scontro di Antiochia tra Paolo e Pietro
7. L’ultima cena in Marco: la via crucis del discepolo
8. L’ultima cena in Matteo: i discepoli garanti della tradizione
9. Le cene di Gesù e della chiesa secondo Luca
10. Giovanni: uno scossone nella tradizione cristiana delle origini
11. Il divieto di agapi nelle chiese: una svolta epocale
12. La preghiera eucaristica
13. I riformatori alle prese con la liturgia eucaristica
Terza parte
14. La pratica dell'ospitalità eucaristica come via ecumenica
15. L’arte interprete della cena-eucaristia
16. Conclusione
Appendice
Indice dei nomi
Indice dei testi citati