Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Dio sconfinato

Il Dio sconfinato
titolo Il Dio sconfinato
sottotitolo Una teologia per donne e uomini
Autore
Argomento Sistematica ed etica Trattati
Collana Piccola biblioteca teologica, 80
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 103
Pubblicazione 03/2007
ISBN 9788870166569
 
10,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La nostra comune umanità quale fondamento dell'incontro con l'altro/a
  • Il non avere, il non fare, il non dire
  • La morte in croce e la laicità umiliata
Una serie di meditazioni e riflessioni teologiche sul tema del Dio sconfinato – un Dio che sta in movimento continuo, che abita le periferie e abbatte le barriere, invitandoci a fare altrettanto – a partire dal capitolo 2 dell'epistola di Paolo ai Filippesi.
 

Indice testuale

Ringraziamenti

1. La nostra comune umanità
2. Verso l’incontro con l’altro
3. Il Dio sconfinato
4. Abitare il vuoto
5. Senza fare nulla
6. La preghiera, respiro divino
7. Fino alla morte
8. La potenza del nulla
9. La cicogna, ovvero come tutte le cose cooperano al bene
10. L’arcobaleno

Biografia dell'autore

Elizabeth E. Green,
teologa femminista, è pastora presso le chiese evangeliche battiste di Cagliari e Carbonia. Tra le sue recenti pubblicazioni per Claudiana ricordiamo: Dal silenzio alla parola. Storie di donne nella Bibbia (2007), Il Vangelo secondo Paolo (2009), Il filo tradito. Vent’anni di teologia femminista (2011) Padre nostro? Dio, genere, genitorialità. Alcune domande (2015).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.