Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Possibilità di Dio nella realtà del mondo

Possibilità di Dio nella realtà del mondo
titolo Possibilità di Dio nella realtà del mondo
sottotitolo Saggi teologici
Autore
Argomento Sistematica ed etica Trattati
Collana Theologica, 4
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Dimensioni 17 x 24
Pagine 441
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788870164473
 
34,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • "Piccoli saggi" per avvicinarsi al pensiero del massimo teologo sistematico contemporaneo
  • Una riflessione teologica in dialogo serrato con la tradizione filosofica occidentale
Nel panorama teologico degli ultimi decenni, Eberhard Jüngel ha un ruolo di primissimo piano. Cresciuto teologicamente alla scuola di Gerhard Ebeling ed Ernst Fuchs da un lato e di Karl Barth dall'altro, Jüngel ha sviluppato una riflessione al tempo stesso originale e classica nella quale l'attenzione protestante alla Parola di Dio come luogo della rivelazione entra in dialogo serrato con la tradizione filosofica occidentale. In tale quadro, i saggi presentati in questa raccolta costituiscono una sorta di summa del suo pensiero, un filo rosso per orientarsi all'interno della complessa articolazione degli oltre trent'anni di elaborazione teologica del grande pensatore. Si tratta di scritti densi e pieni di fascino, spesso severi nei confronti delle mode teologiche e sempre capaci di aprire orizzonti di pensiero insospettati: una scuola di riflessione teologica sia per quanti già ne conoscono le opere più ampie sia per quanti lo incontrano per la prima volta attraverso queste pagine.
 

Indice testuale

Prefazione

1. «Scienza teologica e fede» alla luce della povertà di Gesù
2. Sulla morte del Dio vivente
3. La Parola di Gesù e Gesù come parola di Dio
4. Il mondo come possibilità e come realtà
5. Che cosa è lo «specifico cristiano»?
6. Dio. Interessante di per sé
7. L’essere umano che corrisponde a Dio
8. Diritto alla vita. Diritto alla morte
9. La morte come mistero della vita
10. Limiti dell’essere-umano
11. La mia teologia - in breve
12 Verità senza valore
13. L’antropomorfismo come problema fondamentale dell’ermeneutica moderna
14. L’atto originario di Dio come autolimitazione creativa
15. Il sacrificio di Gesù Cristo come sacramentum et exemplum
16. Esiste una particolare affinità tra democrazia e fede cristiana?
17. «Anche il bello deve morire». La bellezza alla luce della verità
18. Cosa vuol dire pregare?
19. La verità del mito e la necessità della demitizzazione
20. «I miei giorni sono nelle tue mani» (Salmo 31,15)
21. La percezione dell’altro nella prospettiva della fede cristiana
22. Tesi sul ministero della chiesa da un punto di vista evangelico
23. Che cosa significa dire: Dio è amore?
24. Esultanza eucaristica

Bibliografia
Fonti

Biografia dell'autore

Eberhard Jüngel,
nato a Magdeburgo, insegna Teologia sistematica e Filosofia della religione a Tubinga.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.