Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vangelo secondo Leonard Cohen

Il vangelo secondo Leonard Cohen
15,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La musica e la fede del cantautore canadese
  • La Bibbia, il "grande codice" di Leonard Cohen
  • In appendice la discografia completa

Seconda edizione, riveduta e aggiornata con le ultime produzioni di Cohen.

Romanziere, compositore, interprete nonché autentico poeta, per quasi cinquant’anni Leonard Cohen ha tradotto in parole, e spesso in musica, il suo rapporto con la spiritualità. Mistico in un tempo in cui i cieli sembrano drammaticamente chiusi, Cohen affronta a viso aperto gli interrogativi su Dio, la complessità dei rapporti interpersonali, la solitudine, la sessualità.

Attraverso l’analisi di canzoni che hanno fatto la storia della musica contemporanea – da Suzanne a Hallelujah – e di intrecci con autori quali Bob Dylan e Fabrizio De André, il libro di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini propone un ritratto appassionato e originale di Leonard Cohen, un cantautore-poeta che osò dichiarare: «È così divertente credere in Dio!».

Salvarani e Semellini ne esaminano i testi alla luce di una delle fonti di ispirazione primaria di Cohen, la Bibbia, presentandone, per la prima volta in Italia, i rapporti con l’ebraismo, nel quale l’artista nacque, con le stesse Scritture, con il buddhismo zen, e con la religione in genere.

 

Indice testuale

Prefazione. Leonard Cohen, «il poeta eletto»
di Stefano Cisco Bellotti


Sisters of mercy 
Ringraziamenti
Introduzione. Quella sera a San Marco…


1.«I’m the little jew…»
2.Il filo rosso, la canzone come preghiera
3.La Bibbia, il grande codice di Leonard
4.Uno strano connubio, il Cohen di Faber
5.Due ebrei, tre pareri: tra Bob e Leonard…
6.L’ultima torre della canzone


Postfazione. Cohen, il profeta che ha ospitato Dio nella sua vita
di Pasquale Troía


Arriva Cohen menestrello del Vecchio Testamento
di Gianfranco Ravasi


Appendici
Biografia
Discografia
Bibliografia
Filmografia
Siti Internet
Album tributo
Cover di Leonard Cohen di artisti italiani
Indice delle canzoni di Leonard Cohen citate nel testo
Indice dei nomi

Biografia degli autori

Brunetto Salvarani
teologo, giornalista e scrittore, è docente di Missiologia e Teologia del dialogo presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna di Bologna e gli Istituti di studi teologici di Modena e Rimini. Per Claudiana ha pubblicato: Da Bart a Barth. Per una teologia all’altezza dei Simpson; Bibbia, cultura, scuola e La Bibbia di De André.

Odoardo (Odo) Semellini 
è operatore culturale presso il Comune di Carpi, esperto di musica e di fumetti. Con Salvarani ha pubblicato fra l’altro Dio, tu e le rose. Il tema religioso nella musica pop italiana da Nilla Pizzi a Capossela (1950-2012) e Guccini in classe.

Rassegna stampa per Il vangelo secondo Leonard Cohen

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.