Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lezioni di laicità

Lezioni di laicità
Titolo Lezioni di laicità
Argomento Sistematica ed etica Dialogo interdisciplinare
Collana Quaderni laici, 3
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2011
ISBN 9788870168754
 
14,00

 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Le cinque lezioni magistrali sulla laicita del Premio Laico dell'Anno "Adriano Vitelli"
  • Carlo Augusto Viano, Gian Enrico Rusconi, Gustavo Zagrebelsky, Stefano Rodotà e Giulio Giorello
  • Estratti dai principali documenti sui rapporti tra Stato e Chiesa cattolica dall'Unita d'Italia alla revisione del Concordato
Le cinque lezioni magistrali sulla laicità proposte in questo numero di "Quaderni Laici" sono state tenute, dal 2007 a oggi, in occasione della consegna del Premio Laico dell'Anno "Adriano Vitelli" –– promosso dalla Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni –– da Carlo Augusto Viano, Gian Enrico Rusconi, Gustavo Zagrebelsky, Stefano Rodotà e Giulio Giorello. Nel centocinquantenario dell'Unità d'Italia, la sezione "Documenti" – curata da Massimo L. Salvadori – presenta una raccolta di estratti dai principali documenti sui rapporti tra Stato e Chiesa cattolica: dal discorso parlamentare in cui, nel 1861, Cavour lanciò la celebre formula "Libera Chiesa in libero Stato" al discorso di Craxi sulla revisione del Concordato del 1984, passando per testi e interventi di Pio IX, Leone XIII e Pio XI, Sturzo, Croce, Mussolini, De Gasperi, Calamandrei, Nenni e Togliatti. Integra il volume un saggio di Ermanno Vitale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.