Sapienza antica arte contemporanea – Busto Arsizio
Dove
Via Milano, 4 Busto Arsizio
Quando
venerdì 12 maggio 2023
dalle 18.00
alle 19.30

Con Giuseppe Pacciarotti e don Pucci Grampa
«Questi lavori non sono una Biblia pauperum, ma un’energia che scaturisce dall’ascolto della Parola. Un’emozione che si trasforma in materia, colore, architettura degli spazi, per mostrare la sua preziosa valenza contemporanea. In I Giovanni 3,2 sta scritto: “Quel che saremo non è ancora manifesto”. Quindi l’aldilà non lo sento come un mio problema. Quel che sarà, sarà! Io non so se ho veramente fede, ma sento mia e condivido la fede dei credenti che, prima di definirsi in base alle varie confessioni e denominazioni, antepongono l’aggettivo cristiani. La mia non è arte santa. Il mio è un operare affinché il programma: “Sapienza antica e arte contemporanea” diventi Sapienza contemporanea. Il senso contenuto nei testi biblici è la contemporaneità».
Marcello Silvestri
Marcello Silvestri
Sapienza antica arte contemporanea
Marcello Silvestri
Un’emozione che si trasforma in materia, colore, architettura degli spazi
Inserisci un commento