Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giustizia e libertà. Il discorso della montagna | Padova

Dove

Via Marcel Proust, 10 Padova

Quando

mercoledì 5 novembre 2025
dalle 20.45 alle 22.00
Giustizia e libertà. Il discorso della montagna | Padova
Con Ernesto Borghi
Il Discorso della montagna: tutti ne hanno sentito parlare, pochi lo hanno davvero letto. Beatitudini, mitezza, «porgere l’altra guancia», l’essere sale e luce: parole spesso travisate o ridotte a slogan moralistici. Beati i poveri, i miti, gli operatori di pace… Ma chi ci crede ancora? Ernesto Borghi rilegge il Discorso della montagna senza retorica, con passione e chiarezza. Ne emerge un Vangelo sorprendentemente concreto: non un ideale irraggiungibile, ma un cammino per chiunque desideri una vita piena e relazioni autentiche. Un volumetto tascabile, immediato e intenso, da portare con sé come bussola quotidiana.

«Questo saggio è stato redatto cercando di fornire alcune risposte a due domande fondamentali: che cosa hanno voluto dire Mt. 5 - 7 e Lc. 6 e 11 nell’epoca in cui sono stati scritti e nei contesti letterari e storici in cui sono stati redatti? Che cosa dicono i contenuti di tali testi alla vita e cultura di oggi, così notevolmente diverse dal i secolo d.C.? 
Se questo libro aiutasse a far comprendere a lettrici e lettori quanto importanti possano essere per la vita di tutti la giustizia e la libertà di cui parlano questi capitoli biblici, esso avrebbe raggiunto il suo scopo essenziale».
Ernesto Borghi
Il Discorso della montagna
Giustizia e libertà
Ernesto Borghi
Beatitudini e mitezza nel Discorso della montagna


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.