Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Così scrivevano – Una Torre di libri

Dove

Via Roberto D'Azeglio Torre Pellice

Quando

lunedì 22 luglio 2019
dalle 18.00 alle 19.30
Così scrivevano – Una Torre di libri
Con gli autori dialoga Lorenzo Tibaldo

«Si stima che durante la prima guerra mondiale circolassero circa 3 milioni di lettere al giorno, in maggioranza scritte da militari, spesso semianalfabeti. Chi sono questi soldati che la guerra trasforma in scrittori? Quali vissuti possiamo scorgere tra le loro parole? Da queste domande è nata l’idea di racchiudere in un unico testo, organizzato per temi, gli scritti di centinaia di militari provenienti dal Piemonte rurale alpino e prealpino durante la Grande Guerra. Per molti di loro la scrittura rappresenta l’unica possibilità per mantenere vivi i legami con il proprio mondo, per alleviare la solitudine, il senso di sradicamento e le ristrettezze della vita militare, oltre che, innanzitutto, un modo per sfuggire a un destino non scelto, anche se sopportato con pazienza».
Giulio Giordano e Rebecca Sansoé

Così scrivevano
Così scrivevano
Lettere di militari nella prima guerra mondiale
Giulio Giordano, Rebecca Sansoé
Oltre il fucile: soldati con la penna in mano


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.