Convegno Bibbia e letteratura italiana – Brescia
Dove
Quando

Venerdì 15 marzo
Saluti
Ore 9.30
Mario Menin, Associazione Missione Oggi
Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia
Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia
Francesca Bazoli, Presidente Editrice Morcelliana
Tradizione biblica e tradizione letteraria
Presiede Flavio Dalla Vecchia
ore 10.00 Introduzione
ore 10.15 Pietro Gibellini La Bibbia nella letteratura italiana: uno sguardo d’insieme
ore 11.00 Paolo Lucca La Bibbia e le Bibbie
ore 11.45 Ennio Ferraglio La Bibbia in volgare nella prima età moderna
Un codice per la cultura europea
Presiede Giacomo Canobbio
ore 14.00 Introduzione
ore 14.15 Lina Bolzoni Frammenti biblici per ammonire e autorappresentarsi (Ariosto e Montaigne)
ore 15.00 Giandomenico Romanelli Un codice per l’arte europea
Pausa
ore 16.00 Franco Suitner Un archetipo femminile per la poesia medievale: Maria
ore 16.45 Discussione
ore 17.15 Elisabetta Selmi Conclusioni
ore 18.00 Visita guidata alla chiesa di San Cristo (con Sara Lombardi) Brani musicali (all’organo Valerio Jonathan Franceschini)
Sabato 16 marzo
Testo letterario e sottotesto biblico
Presiede Raffaella Bertazzoli
ore 9.30 Introduzione
ore 9.45 Piero Boitani Dante e la Bibbia
ore 10.30 Laura Novati Leopardi e la Bibbia
ore 11.15 Giovanni Tesio Primo Levi e la Bibbia
ore 12.00 Discussione
ore 12.15 Pietro Gibellini Conclusioni
Con letture di Giuseppina Turra
Inserisci un commento