Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Camminare sulle acque | Pralibro

Dove

Borgata Agape, 1 Prali (TO)

Quando

martedì 8 agosto 2023
dalle 18.00 alle 19.00
Camminare sulle acque | Pralibro
Con l'autore dialoga Graziella Graziano
Gesù che cammina sulle acque: un’immagine che fa da stella polare nel pensare la fede per questa generazione. Invece di togliere le acque, Gesù ci cammina sopra. Invece di neutralizzare il negativo, lo percorre, mostrando che è possibile camminare anche in una situazione che fa acqua da tutte le parti, anche mentre si è in un mare di guai.
Che cosa possono dirci le Scritture ebraico-cristiane sulle situazioni di crisi che attraversiamo, come singoli e come collettività? Ha ancora senso riesumare quella parola antica? Non bastano le parole di medici, pensatori, economisti e politici, parole che, almeno sulla carta, si presentano come concrete, dette in situazione e con cognizione di causa?
Noi umani abbiamo bisogno di molti linguaggi per dire il mondo. Anche di quella parola antica, la cui distanza può rivelarsi preziosa per accendere altri sguardi sul nostro presente. Abbiamo bisogno di immagini che sappiano illuminare con luci inedite la situazione in cui ci troviamo e, insieme, ne mostrino le possibilità. Immagini che ci strappino dalla paralisi della situazione di fatto.
Camminare sulle acque
Camminare sulle acque
Leggere la Bibbia in tempi di crisi
Lidia Maggi, Angelo Reginato
Le immagini bibliche che parlano al presente
Camminare sulle acque
Leggere la Bibbia in tempi di crisi
Lidia Maggi, Angelo Reginato
Gesù che cammina sulle acque: un’immagine che fa da stella polare nel pensare la fede per questa generazione


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.