«L’attualità della Riforma protestante»
Dove
Via D'Azeglio, 10 Torre Pellice (TO)
Quando
sabato 20 agosto 2016
dalle 21.00
alle 22.30

Partecipano Fulvio Ferrario e Sergio Rostagno. Conducono l’incontro Sabina Baral e Alberto Corsani
Fulvio Ferrario, Il futuro della Riforma
A cinquecento anni dall’affissione delle 95 tesi di Lutero, il teologo Fulvio Ferrario affronta la crisi delle chiese protestanti nel mondo secolarizzato di oggi – un mondo in cui può sembrare difficile immaginarne un qualche futuro – facendone un’occasione per ripensare il fondamento della Riforma, ovvero l’annuncio di Gesù, proprio in quel difficile contesto.Sergio Rostagno, Doctor Martinus. Studi sulla Riforma
Questa originale opera di Sergio Rostagno sul pensiero luterano – incentrata sulle convinzioni elaborate da Lutero nel periodo dell'insegnamento universitario e contenente anche un ampio commento alla Libertà del cristiano del 1520 – contribuisce a dismettere il luogo comune che vede nel Riformatore tedesco unicamente il teorico della fede senza le opere. Lutero include le opere nella fede, dando loro una propria dignità che le sottrae al mercanteggiamento moralistico.
Il futuro della Riforma
Fulvio Ferrario
C’è posto per la Riforma protestante nel mondo laico di 500 anni dopo?
Inserisci un commento