Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bergamo tra XIII e XVI secolo. Una terra "propizia" al dissenso religioso?

Dove

Centro Culturale Protestante di Bergamo

Quando

venerdì 12 marzo 2021
dalle 18.00 alle 19.00
Bergamo tra XIII e XVI secolo. Una terra
Bergamo tra XIII e XVI secolo. Una terra "propizia" al dissenso religioso?
Partendo dalla recente pubblicazione Maggio 1218: il colloquio di Bergamo. Un dibattito agli inizi della storia valdese il Centro Culturale Protestante di Bergamo organizza un incontro con Giulio Orazio Bravi e Francesca Tasca che dialogheranno su espressioni di nonconformismo religioso attestate nel territorio bergamasco tra Medioevo e prima Età moderna.
L'incontro sarà trsmesso sul canale YouTube del Centro Culturale Protestante di Bergamo.

Nel maggio 1218 sei delegati dei fratres Ytalici e sei delegati dei fratres Ultramontani – due gruppi che si riferivano entrambi, ma in modi diversi, all’iniziativa religiosa di Valdo di Lione –, si incontrarono nei pressi di Bergamo nel tentativo (fallito) di conciliare le differenti tendenze e ispirazioni. Il prezioso resoconto dell’incontro, redatto dagli Ytalici e noto come Rescriptum, è fortuitamente sopravvissuto all’interno di documentazione inquisitoriale di area tedesca. I contributi qui pubblicati intendono fornire sia un approfondimento sugli specifici contenuti del colloquio del 1218 così come custoditi nel Rescriptum, sia un inquadramento del contesto storico, religioso, politico, sociale di cui l’incontro di Bergamo fu, a suo modo, una delle vive e originali espressioni. Del Rescriptum il volume offre inoltre per la prima volta la traduzione integrale in lingua italiana (con testo a fronte in latino).
Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo
Maggio 1218: il Colloquio di Bergamo
Un dibattito agli inizi della storia valdese
Un dibattito alle origini della storia valdese


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.