Frank Crüsemann
Titoli dell'autore
La torà
Teologia e storia sociale della legge nell'Antico Testamento
di Frank Crüsemann
editore: Claudiana
pagine: 544
Torà: la parola ebraica è un termine biblico centrale che la teologia cristiana ha appena iniziato a recepire. La torà di Frank Crüsemann intende contribuire a tale intento così da mostrare come esso sia teologicamente ineludibile. Giunta in pochi anni alla terza edizione, La torà fornisce una presentazione approfondita del diritto veterotestamentario nel contesto della storia sociale dell'Israele antico, dagli inizi confusi in età premonarchica sino alla conclusione e costituzione in canone del Pentateuco. Senza lanciarsi in speculazioni e ipotesi arrischiate, La torà di Frank Crüsemann discute i testi dell'Antico Testamento anche per il significato che questi hanno avuto nel giudaismo postbiblico e nel Nuovo Testamento, e la combinazione di prospettive di storia sociale e questioni teologiche fondamentali, sullo sfondo sia della necessità di un nuovo rapporto con l'ebraismo sia dell'urgenza delle questioni etiche dei giorni nostri, lo porta anche ad affrontare il significato e la funzione che il Pentateuco può avere per i tempi moderni.