Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Commissione culto e liturgia» delle chiese battiste, metodiste e valdesi in Italia

Titoli dell'autore

Liturgia evangelica

Volume 2

di «Commissione culto e liturgia» delle chiese battiste, metodiste e valdesi in Italia

editore: Claudiana

pagine: 376

I due volumi della Liturgia evangelica raccolgono i testi attualmente in uso nelle chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi sia per i culti domenicali sia per le varie occasioni particolari come battesimi, matrimoni, unioni di coppie dello stesso sesso, funerali e deposizione delle ceneri e per altre occasioni. Nella visione evangelica la liturgia è uno strumento per celebrare il culto in maniera ordinata e ragionata: chi si confronterà con questo materiale osserverà come nelle liturgie proposte si lascino ampi spazi alle preghiere spontanee, al connubio inni e liturgia, alla possibilità di lasciarsi interrogare da voci tradizionali e contemporanee, da parole di donne e di uomini.Nel primo volume si trovano le liturgie per tutte le domeniche dell’anno, comprese le festività particolari come Natale, Epifania, Pasqua e Pentecoste. Alla fine del volume vengono proposti vari schemi liturgici sulla celebrazione della Cena del Signore indipendenti dalla liturgia domenicale.Nel secondo volume si trovano le liturgie di battesimo, confermazione, ammissione di nuovi membri, funerale, deposizione e spargimento delle ceneri, matrimonio, benedizione di unioni di coppie dello stesso sesso, liturgie di occasioni particolari come il culto del 17 febbraio o della consacrazione al ministero pastorale nonché alcune nuove proposte per la liturgia della Cena del Signore e per le preghiere.
34,00

Liturgia evangelica

Volume 1

di «Commissione culto e liturgia» delle chiese battiste, metodiste e valdesi in Italia

editore: Claudiana

pagine: 360

I due volumi della Liturgia evangelica raccolgono i testi attualmente in uso nelle chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi sia per i culti domenicali sia per le varie occasioni particolari come battesimi, matrimoni, unioni di coppie dello stesso sesso, funerali e deposizione delle ceneri e per altre occasioni. Nella visione evangelica la liturgia è uno strumento per celebrare il culto in maniera ordinata e ragionata: chi si confronterà con questo materiale osserverà come nelle liturgie proposte si lascino ampi spazi alle preghiere spontanee, al connubio inni e liturgia, alla possibilità di lasciarsi interrogare da voci tradizionali e contemporanee, da parole di donne e di uomini.Nel primo volume si trovano le liturgie per tutte le domeniche dell’anno, comprese le festività particolari come Natale, Epifania, Pasqua e Pentecoste. Alla fine del volume vengono proposti vari schemi liturgici sulla celebrazione della Cena del Signore indipendenti dalla liturgia domenicale.Nel secondo volume si trovano le liturgie di battesimo, confermazione, ammissione di nuovi membri, funerale, deposizione e spargimento delle ceneri, matrimonio, benedizione di unioni di coppie dello stesso sesso, liturgie di occasioni particolari come il culto del 17 febbraio o della consacrazione al ministero pastorale nonché alcune nuove proposte per la liturgia della Cena del Signore e per le preghiere.
34,00

Benedire ed essere benedetti

di «Commissione culto e liturgia» delle chiese battiste, metodiste e valdesi in Italia

editore: Claudiana

pagine: 166

Riflessioni da diversi contesti sulle benedizioni
15,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.