Seminario sull'Antico Testamento – Torino
Dove
Via Principe Tommaso, 1 Torino
Quando
sabato 18 marzo 2017
dalle 09.30
alle 17.00

Seminario "Lode, supplica, protesta: leggere oggi i Salmi", con Daniele Garrone.
h 9.30 – 10.00 Registrazione partecipanti
h 10.00 – 11.00 1° sessione. Introduzione al libro dei Salmi, i suoi generi, la sua composizione.
h 11.15 – 12.30 Salmo 51, il Miserere.
h 14.30 – 17.00 2° sessione. Lavoro di gruppo sui Salmi 22 e 33. Presentazione dei risultati e discussione. Conclusioni del prof. D. Garrone.
h 10.00 – 11.00 1° sessione. Introduzione al libro dei Salmi, i suoi generi, la sua composizione.
h 11.15 – 12.30 Salmo 51, il Miserere.
h 14.30 – 17.00 2° sessione. Lavoro di gruppo sui Salmi 22 e 33. Presentazione dei risultati e discussione. Conclusioni del prof. D. Garrone.
Bibliografia:
Guido Ceronetti, Libro dei salmi, Adelphi;
Mario Masini, Salmi. Preghiera di un popolo in cammino, Queriniana; James L. Mays, Salmi, Claudiana, 2010;
Alonso Schokel Luis, I Salmi, Marietti;
Klaus Seybold, Poetica dei salmi, Paideia;
AA.VV., Rileggere salmi, cantici, inni, Morcelliana.
I Salmi
Perché sono essenziali
Tom Wright
Come avvicinarsi al più antico innario giudaico-cristiano?
Poetica dei Salmi
Studi poetologici sull'Antico Testamento. Vol I
Klaus Seybold
Aspetti testuali e letterari dei Salmi
Inserisci un commento