Pralibro 2017
Dove
Quando
Siamo arrivati alla 15a edizione di Pralibro, promossa dalla libreria Claudiana di Torino e dal Ponte sulla Dora, dalla Chiesa Valdese e dal Comune di Prali. La rassegna è diventata una delle più significative del Piemonte e, sin dall'inizio, ha messo insieme la dimensione locale con quella globale.
Quest'anno sono programmati più di cinquanta appuntamenti tra incontri con gli autori, reading, concerti, spettacoli teatrali e mostre. Tra le tante mostre vi segnaliamo Cinquecento, Riforma e valdesi, un percorso cinquecentesco nella Riforma in Europa e nelle riflessioni che portarono alle Valli i valdesi ad optare per essa, e Pralibro per immagini, con le foto più significative della rassegna e del territorio.
Come tutti gli anni non mancheranno le iniziative dedicate ai ragazzi con Guido Quarzo, Pino Pace, Mariella Serafino, Roberta Dalpasso, Andrea Vico e tanti altri.
Lungo è l'elenco degli ospiti: Dario Voltolini, Margherita Oggero, Fabio Geda, Laura Pariani, Barbara Garlaschelli, Gustavo Zagrebelsky, Stefania Miretti e Anna Migotto, per citarne soltanto alcuni, e molto ricco è anche il programma dei concerti (dal duo BraGal al quartetto vocale bulgaro Abagar Quartet al duo Acosta).
La mattinata del 23 luglio è dedicata all’importanza delle “reti”: dopo la bella esperienza del 30° Salone del Libro all'insegna della condivisione abbiamo chiamato a raccolta molti di coloro che fanno rete all'interno della filiera: lettori, scrittori, insegnanti, librai, bibliotecari e quanti si occupano di libri e promozione delle lettura.


Inserisci un commento