L'ebraismo come scienza – Torino
Dove
Via Bogino, 9 Torino
Quando
sabato 2 marzo 2019
dalle 18.30
alle 20.00

Con gli autori parteciperanno Vincenzo Pinto e Claudia Milani.
Nel secondo centenario della pubblicazione dello scritto di un giovanissimo Leopold Zunz, che inaugurò la scienza dell’ebraismo, l’opera di Giuseppe Veltri e Libera Pisano fornisce un’introduzione generale a questa grande figura, insieme alla traduzione di alcuni dei suoi saggi più significativi. Con le sue ricerche sulla tradizione e le fonti Zunz mise in luce i rapporti e le contaminazioni storiche che hanno fatto dell’ebraismo un campo dinamico ed eterogeneo e al tempo stesso un elemento costitutivo della storia europea. Il riconoscimento di questo intreccio viene ad assumere un ruolo politico decisivo per l’emancipazione degli ebrei: solo da una comprensione adeguata dell’ebraismo poteva scaturire – a detta di Zunz – una riforma consapevole della società, che avrebbe messo gli ebrei al riparo da ogni discriminazione presente e futura.
L’ebraismo come scienza
Cultura e politica in Leopold Zunz
Libera Pisano, Giuseppe Veltri
Tradizione ebraica e cultura europea
Inserisci un commento