Il mondo fuori dal ghetto – Milano
Dove
Quando

Asher Salah, professore presso l’Accademia Bezalel e l’Università Ebraica di Gerusalemme, è storico dell’ebraismo italiano. Specialista del periodo italiano dei Lumi e dell’emancipazione, coltiva un interesse particolare per la letteratura autobiografica e di viaggio ebraica del Settecento.
Giuseppe Veltri, ordinario di Filosofia Ebraica all’Università di Amburgo, è direttore del Maimonides Centre for Advanced Studies e dell’Akademie der Weltreligionen. Dirige la collana “Biblioteca di cultura ebraica italiana” pubblicata da Paideia, dal 2017 marchio editoriale di Claudiana.
Claudia Milani, insegna “Storia del pensiero ebraico” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; “Etica” e “Storia delle religioni. Ebraismo” presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, sedi di Milano e Torino. La sua ricerca è prevalentemente dedicata al pensiero ebraico moderno e contemporaneo.
Gioielliere alla corte dei Medici e dei Lorena e mercante ben inserito nelle reti commerciali internazionali del 1700, Mosé Cafsuto fu uomo di straordinaria apertura. A suo agio presso l’aristocrazia dei suoi tempi e nel mondo ebraico attraversato da forti inquietudini mistiche. I suoi diari sono la testimonianza avvincente e divertita delle peripezie di un fiorentino che non esitò ad affrontare pericoli non indifferenti per portare il figlioletto unico in terra santa e poi per piazzare un diamante di straordinarie dimensioni nelle principali corti europee. Asher Salah, editore dei diari, introduce all’opera e alla personalità di Cafsuto, mostrando che anche nelle dure condizioni del ghetto non mancarono ebrei che mantennero stretti legami con scienziati, artisti e intellettuali del più alto livello, di ogni credo e condizione, tanto europei che mediorientali.
La manifestazione sarà trasmessa anche in zoom iscrivendosi tramite una mail a paola.vitafinzi@unipv.it entro martedì 16 maggio, indicando il proprio nome e cognome e con che nome si presenteranno nel collegamento. Il link di zoom verrà mandato solo a chi si sarà iscritto.
Inserisci un commento