Il futuro della Riforma protestante – Milano
Dove
Quando

Sul finire delle celebrazione per il 5° centenario della Riforma Protestante, proponiamo un incontro a più voci per confrontarci sulle prospettive future del protestantesimo e più in generale del cristianesimo. Il punto di partenza sarà il recente libro del teologo valdese Fulvio Ferrario, Il futuro della Riforma, edizioni Claudiana.
«È stato detto chiaramente: la Riforma non ha alcun futuro, almeno nell’Europa che l’ha vista nascere. La crisi delle chiese protestanti sembra infatti irreversibile: emorragia di fedeli, crollo di rilevanza per l’opinione pubblica, difficoltà finanziarie. Stando a tali non disinteressati profeti di sventura, il quinto centenario dell’avvio della Riforma luterana – che cade il 31 ottobre 2017 – potrebbe dunque somigliare a un vero e proprio funerale. Questo libro intende prendere sul serio la drammatica situazione attuale, considerandola tuttavia un’occasione per ripensare la ragion d’essere della Riforma, l’annuncio di Gesù Cristo, nel contesto dell’Europa secolarizzata. Ieri come oggi, il protestantesimo è semplicemente un invito a essere cristiani nel segno della libertà e della creatività dello Spirito. Questo testo è scritto nella fiducia che la Riforma abbia un futuro, perché ce l’ha il Cristo che essa testimonia»
Inserisci un commento