Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il futuro della Riforma – Firenze

Dove

Borgo Ognissanti, 14/R Firenze

Quando

sabato 10 dicembre 2016
dalle 17.00 alle 19.00
Il futuro della Riforma – Firenze
Parteciperanno l'autore Fulvio Ferrario, la pastora della Chiesa valdese Letizia Tomassone e il professore della Facoltà Avventista Hans Gutierrez. Introduce e modera: Marco Ricca, presidente del Centro culturale Pier Martire Vermigli
A cinquecento anni dall’affissione delle 95 tesi di Lutero, il teologo Fulvio Ferrario affronta la crisi delle chiese protestanti nel mondo secolarizzato di oggi – un mondo in cui può sembrare difficile immaginarne un qualche futuro – facendone un’occasione per ripensare il fondamento della Riforma, ovvero l’annuncio di Gesù, proprio in quel difficile contesto.

«È stato detto chiaramente: la Riforma non ha alcun futuro, almeno nell’Europa che l’ha vista nascere. La crisi delle chiese protestanti sembra infatti irreversibile: emorragia di fedeli, crollo di rilevanza per l’opinione pubblica, difficoltà finanziarie. Stando a tali non disinteressati profeti di sventura, il quinto centenario dell’avvio della Riforma luterana – che cade il 31 ottobre 2017 – potrebbe dunque somigliare a un vero e proprio funerale. Questo libro intende prendere sul serio la drammatica situazione attuale, considerandola tuttavia un’occasione per ripensare la ragion d’essere della Riforma, l’annuncio di Gesù Cristo, nel contesto dell’Europa secolarizzata. Ieri come oggi, il protestantesimo è semplicemente un invito a essere cristiani nel segno della libertà e della creatività dello Spirito. Questo testo è scritto nella fiducia che la Riforma abbia un futuro, perché ce l’ha il Cristo che essa testimonia».
Fulvio Ferrario
Il futuro della Riforma
Il futuro della Riforma
Fulvio Ferrario
C’è posto per la Riforma protestante nel mondo laico di 500 anni dopo?


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.