Conversazione con Luca Miele – Instagram
Dove
@libreria_claudiana_firenze
Quando
venerdì 1 maggio 2020
dalle 12.00
alle 13.00

In diretta Instagram una conversazione con Luca Miele.
L’intera produzione di Bruce Springsteen è punteggiata, attraversata, nutrita da simboli e figure religiose. Un rapporto, quello tra il cantante di Born in the U.S.A. e la fede, mai pacificato, sempre conflittuale, controverso, spigoloso, aperto. Mediata dal patrimonio degli spirituals – che Springsteen riattualizza nell’esperienza di The Seeger Sessions –, la Bibbia costituisce una sorta di pre-testo a cui il cantante si appoggia per costruire la sua (formidabile) narrazione americana.
Sotto forma di grido, invocazione, lode, contesa, sfida, interrogazione o preghiera, la parola biblica ri-suona costantemente nella canzone rock, arricchendo – con intima adesione o netto rifiuto – l’opera di alcuni dei suoi musicisti più significativi.
Massimo Granieri e Luca Miele ne seguono echi e suggestioni tracciando un percorso possibile tra voci e canzoni indimenticabili.
Sotto forma di grido, invocazione, lode, contesa, sfida, interrogazione o preghiera, la parola biblica ri-suona costantemente nella canzone rock, arricchendo – con intima adesione o netto rifiuto – l’opera di alcuni dei suoi musicisti più significativi.
Massimo Granieri e Luca Miele ne seguono echi e suggestioni tracciando un percorso possibile tra voci e canzoni indimenticabili.
Inserisci un commento