Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fede cristiana evangelica

La fede cristiana evangelica
19,00
 
Spedito in 2 giorni

Disponibile anche nel formato

Il libro in pillole

  • Domande e risposte per l'insegnamento della dottrina riformata
  • Una sintesi felice di fede, dottrina e pietà
  • "Una riproduzione geniale della sostanza dell'intera Riforma"
Commissionato nella seconda metà del Cinquecento da Federico III del Palatinato, il Catechismo di Heidelberg è un classico della fede riformata, di cui offre uno dei compendi meglio riusciti. Illustrando con rara chiarezza che cos’'è il cristianesimo, il suo rigoroso discorso teologico è tuttavia animato – cosa assai rara in un catechismo – da un afflato di viva pietà. Ritraducendolo in toto e commentandone con ampiezza ciascuno dei 129 articoli, il teologo Paolo Ricca ne fa concretamente il proprio "testamento spirituale".
 

Indice testuale

Introduzione
Il Catechismo di Heidelberg

Prima parte - La miseria dell’uomo
Seconda parte - La redenzione dell’uomo
Terza parte - La gratitudine dell’uomo

Biografia dell'autore

Paolo Ricca 
ha insegnato storia del cristianesimo presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma. La Facoltà di Teologia dell’Università di Heidelberg gli ha conferito la laurea honoris causa. Per Claudiana, dirige la Collana «Opere scelte – M. Lutero», di cui ha curato i seguenti volumi: Gli articoli di Smalcalda. I fondamenti della fede (1537-38)La libertà del cristiano (1520) e Alla nobiltà cristiana della nazione tedesca (1520).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.