Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abramo contro Ulisse

Abramo contro Ulisse
titolo Abramo contro Ulisse
sottotitolo Un itinerario alla ricerca di Dio
Autore
Argomento Sistematica ed etica Dialogo interdisciplinare
Collana Nostro tempo, 38
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 109
Pubblicazione 02/2003
ISBN 9788870164619
 
10,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Quale Dio?
  • Dopo Marx, Nietzsche e Freud, come "dire Dio"?
  • La parola "Dio" ha ancora un senso?
In questo volume Gentiloni ripropone un itinerario tuttora attuale, con i suoi dubbi e le sue incertezze, con la sua preferenza per Abramo, che viaggia non sapendo dove ciò lo porterà, rispetto a Ulisse, che invece viaggia per fare ritorno a casa. Un viaggio, quello di Abramo, che si configura come un percorso «di uscita dall'io verso l'altro», senza sapere dove andare, sapendo solo di dover lasciare. Abramo, e non Ulisse, perché «l'avventura della fede non si iscrive nel cerchio dell'eterno ritorno ma nella linea retta di un cammino senza appigli, senza sicurezze».
«Un navigare in sospeso, avendo tolto l'àncora e non sapendo dove gettarla. Nessuna certezza sul domani. La consapevolezza, comunque, che la salvezza non è "a casa", ma "altrove", non è in un ritorno ma in un'uscita"».
Con una nuova introduzione dell'autore.
 

Indice testuale

Prefazione
Introduzione

1. Tutto
2. Rappresentare 
3. Parola 
4. Aria 
5. Dio, dove 
6. Compagnia 
7. Oggi 
8. Ridere 
9. Lessico famigliare 
10. Senso 
11. Attenzione 
12. Contro l'uomo 
13. Regno 
14. Morire 
15. Giacobbe, Don Chisciotte, Arlecchino 
16. Abramo contro Ulisse

Biografia dell'autore

Filippo Gentiloni,
saggista, insegna storia e filosofia e fa parte della redazione del mensile interconfessionale "Confronti". Fra i suoi volumi ricordiamo: Dio e la storia (con altri, 1990); Virtù povere. Povere virtù! (1997), editi da Claudiana; Karol Wojtyla, nel segno della contraddizione, Omicron (1997) e Bilancio di un secolo: da un osservatorio culturale e religioso, Cittadella (1999).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.